Il 15 febbraio 2022 il Mite ha diffuso le regole con cui i proponenti dei progetti di impianti rifiuti o "progetti faro" di economia circolare possono annullare o aggiornare la proposta presentata ......
Leggi di +
Il 15 febbraio 2022 il Mite ha diffuso le regole con cui i proponenti dei progetti di impianti rifiuti o "progetti faro" di economia circolare possono annullare o aggiornare la proposta presentata ..........
Leggi di +
PNRR – Misura M2C1 - pubblicata procedura per annullare o aggiornare proposte presentate
Leggi di +
PNRR – Misura M2C1 - pubblicata procedura per annullare o aggiornare proposte presentate
Leggi di +
AIDIC (Associazione Italiana di Ingegneria Chimica) organizza per il prossimo 7 marzo a Palermo l'evento su "La gestione dei rifiuti in Sicilia: come uscire dalla crisi".
Leggi di +
AIDIC (Associazione Italiana di Ingegneria Chimica) organizza per il prossimo 7 marzo a Palermo l'evento su "La gestione dei rifiuti in Sicilia: come uscire dalla crisi".
Leggi di +
TIFORMA ha organizzato un seminario (videoconferenza) di significativo interesse per il comparto dal titolo "Delibera 15/2022/R/rif dell’ARERA per la regolazione del Settore dei Rifiuti. Approvazione del Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani (TQRIF)”
Leggi di +
Seminario TIFORMA su regolazione della qualità ARERA – 2 marzo 2022 9.00/13:30
Leggi di +
CONAI ha pubblicato il regolamento della nuova edizione del Bando per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi
Leggi di +
CONAI ha pubblicato il regolamento della nuova edizione del Bando per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi
Leggi di +
Nell’ambito di Horizon Europe, il Programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione per il periodo 2021-2027 che si pone l’obiettivo di aumentare la competitività dell'UE e guidare la transizione verde ....
Leggi di +
Horizon Europe – Bandi su batterie e relativi rifiuti
Leggi di +
Nell’ambito di Horizon Europe, il Programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione per il periodo 2021-2027 che si pone l’obiettivo di aumentare la competitività dell'UE e guidare la transizione verde ....
Leggi di +
Horizon Europe – Bandi su batterie e relativi rifiuti
Leggi di +
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica, che rimarrà aperta fino al prossimo 3 maggio 2022 ........
Leggi di +
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica, che rimarrà aperta fino al prossimo 3 maggio 2022 .....
Leggi di +
Regolamento 2017/853 sul mercurio – avvio consultazione Commissione europea
Leggi di +
Regolamento 2017/853 sul mercurio – avvio consultazione Commissione europea
Leggi di +
Il Ministero della Transizione ecologica, in data 8 febbraio 2022, ha chiarito il codice EER da attribuire al materiale prodotto dalla prima frantumazione degli PFU
Leggi di +
MITE – Attribuzione codice EER al ciabattato derivante da lavorazione PFU
Leggi di +
Il Ministero delle finanze ha pubblicato le nuove Linee guida per aiutare i Comuni ad approvare i Piani finanziari e le tariffe rifiuti (Tari) per il 2022 tenendo conto dei "fabbisogni standard”.
Leggi di +
La Corte di Cassazione con sentenza 3299/2022 ha ritenuto che l’Ente risponde ex 231/2001 se il reato presupposto commesso con violazione della normativa antinfortunistica determini un vantaggio oggettivo per l’impresa
Leggi di +
Infortuni sul lavoro - Responsabilità 231 anche se il risparmio di spesa non era cercato
Leggi di +
Il Ministero della Transizione ecologica, in data 8 febbraio 2022, ha chiarito il codice EER da attribuire al materiale prodotto dalla prima frantumazione degli PFU
Leggi di +
UNIRIGOM MITE – Attribuzione codice EER al ciabattato derivante da lavorazione PFU
Leggi di +
Con Sentenza n. 821 del 25 gennaio 2022 il Tar del Lazio ha stabilito che per gli impianti sottoposti ad Aia è legittima la richiesta al gestore della prestazione di una garanzia fideiussoria entro 12 mesi dal rilascio dell'autorizzazione a tutela di interventi di ripristino ambientale.
Leggi di +
Tar Lazio – Sentenza AIA e garanzie fideiussorie
Leggi di +
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea è stata pubblicata la Decisione di esecuzione 2022/162 predisposta dalla Commissione europea
Leggi di +
Direttiva plastica monouso – Approvata metodologia di calcolo
Leggi di +
L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha recentemente pubblicato due rapporti dedicati alla frazione tessile e ai suoi impatti sull’ambiente intitolati "Tessili e ambiente: il ruolo del design nell'economia circolare europea”
Leggi di +
L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha recentemente pubblicato due rapporti dedicati alla frazione tessile e ai suoi impatti sull’ambiente intitolati "Tessili e ambiente: il ruolo del design nell'economia circolare europea”
Leggi di +
Con Sentenza n. 821 del 25 gennaio 2022 il Tar del Lazio ha stabilito che per gli impianti sottoposti ad Aia è legittima la richiesta al gestore della prestazione di una garanzia fideiussoria entro 12 mesi dal rilascio dell'autorizzazione a tutela di interventi di ripristino ambientale.
Leggi di +
Tar Lazio – Sentenza AIA e garanzie fideiussorie
Leggi di +
Seminario su "LE NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO PER LA CLASSIFICAZIONE E SPECIFICAZIONE DEL CSS DOPO L'AGGIORNAMENTO DELLE NORME UNI DEL MARZO 2021"
Leggi di +
Il MiTE con la risposta all’interpello 9 febbraio 2022, n. 14980 della Provincia di Alessandria ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione dei nuovi criteri costruttivi .......
Leggi di +
DISCARICHE – risposta MiTE su upgrade criteri costruttivi
Leggi di +
La Commissione Ambiente del Parlamento europeo ha adottato tutti gli emendamenti di compromesso preparati dai gruppi politici sulla proposta di Regolamento sulle batterie e relativi rifiuti della Commissione europea.
Leggi di +
La Commissione Ambiente del Parlamento europeo ha adottato tutti gli emendamenti di compromesso preparati dai gruppi politici sulla proposta di Regolamento sulle batterie e relativi rifiuti della Commissione europea.
Leggi di +
Revisione Regolamento batterie e relativi rifiuti – Posizione Commissione Ambiente del Parlamento UE
Leggi di +
Revisione Regolamento batterie e relativi rifiuti – Posizione Commissione Ambiente del Parlamento UE
Leggi di +
Con un comunicato dell’11 febbraio 2022 il MiTE ha reso noto di aver prorogato di un mese i termini per la presentazione delle domande per i fondi del PNRR per l’economia circolare.
Leggi di +
Con un comunicato dell’11 febbraio 2022 il MiTE ha reso noto di aver prorogato di un mese i termini per la presentazione delle domande per i fondi del PNRR per l’economia circolare.
Leggi di +
PNRR - il MiTE proroga di 30 giorni i termini dei bandi per l’economia circolare
Leggi di +
PNRR - il MiTE proroga di 30 giorni i termini dei bandi per l’economia circolare
Leggi di +
Rendiamo disponibile il Bollettino di febbraio pubblicato da FEAD
Leggi di +
"Come ogni anno, le sigle sindacali autonome proclamano sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per il giorno 8 marzo, sulla base di motivazioni pretestuose e velleitarie”
Leggi di +
Proclamazione sciopero generale sindacati autonomi 8 marzo 2022 – Sciopero indetto da organizzazione “F.I.S.I.” 15/16 febbraio 2022
Leggi di +